+39 0172 44624

Liceo Scientifico

Liceo Scientifico


Per chi Vuole intraprendere un percorso di conoscenza che coniughi tradizione umanistica e saperi scientifici e Vuole acquisire un’ottima base culturale che facilita l’accesso alle facoltà di carattere tecnico-scientifico.

Liceo Scientifico



clicca per scaricare IL VOLANTINO CON IL PIANO DI STUDI


CARATTERISTICHE PERSONALI (CHE POSSONO FACILITARE LA FREQUENZA)

Per affrontare al meglio questo percorso occorre avere una buona preparazione di base, buona capacità di memoria e di concentrazione.

È utile essere precisi e sapersi organizzare nello studio; bisogna, inoltre, avere particolare interesse per materie scientifiche (matematica,

scienze, tecnologia,…) e per il linguaggio logico matematico.


CHE COSA SI IMPARA (OBIETTIVI/COMPETENZE)

Al termine del corso l’allievo/a sarà in grado di:

• avere una formazione sia nell’ambito scientifico sia nell’ambito linguistico, storico e filosofico comprendendo i rapporti tra i metodi di conoscenza caratteristici della matematica e quelli degli studi umanistici;

• riconoscere le connessioni tra il pensiero matematico e quello filosofico;

• comprendere il metodo matematico e utilizzarlo per risolvere problemi;

• saper usare strumenti di calcolo;

• conoscere bene i concetti fondamentali delle scienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e della fisica anche attraverso l’uso di laboratori;

• conoscere in modo approfondito il linguaggio specifico e i metodi di indagine delle scienze sperimentali;

• comprendere le possibili applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana