NextGenerationEU è un piano di ripresa post-pandemia dell'Unione Europea che prevede un investimento di oltre 750 miliardi di euro nei prossimi anni per sostenere la ripresa economica, la creazione di posti di lavoro e la transizione verso un'economia più verde e digitale. Uno degli obiettivi principali di NextGenerationEU è quello di supportare i sistemi educativi degli stati membri, compresa l'Italia, attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il PNRR si sviluppa intorno a tre Assi strategici:
Digitalizzazione e innovazione
Transizione ecologica
Inclusione sociale
Tali Assi strategici sono articolati in sei Missioni:
Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
Rivoluzione verde e transizione ecologica
Infrastrutture per una mobilità sostenibile
Istruzione e ricerca
Coesione e inclusione
Salute
All’interno della Missione 4, la componente 1 – Investimento 3.2 ha preso il nome di “ Scuola 4.0 ”.
La missione del PNRR Scuola 4.0 è quella di modernizzare il sistema
educativo italiano attraverso l'adozione di tecnologie avanzate e la
promozione di una didattica innovativa. Il piano si suddivide in due
progetti principali: "Next Generation Classrooms" e "Next Generation
Labs", volti a creare ambienti di apprendimento innovativi e fornire
competenze digitali specifiche per le professioni del futuro.
Sito PNRR del MIUR
In questa sezione dedicata alla, vi forniremo informazioni dettagliate
sui progetti legati al PNRR che verranno sviluppati nella nostra
istituzione scolastica.
Piano Scuola 4.0 - Azione 1 - Next generation class - Ambienti di apprendimento innovativi
Piano Scuola 4.0 - Azione 2 - Next generation labs -Laboratori per le professioni digitali del futuro